9 fantastici benefici del tè al ribes nero
Bere tè al ribes nero è un ottimo modo per aumentare la forza del sistema immunitario, ma dovresti anche capire i vari benefici per la salute associati a questo tè alla frutta.
Cos'è il tè al ribes nero?
Il tè di ribes nero è una bevanda a base di erbe prodotta dalle bacche saporite del cespuglio di ribes nero, che è scientificamente noto come ribes nigrum . Per secoli, i frutti di questa pianta, così come le foglie, sono stati utilizzati per preparare un potente tè con una vasta gamma di sostanze nutritive e senza caffeina.
È possibile utilizzare sia le bacche essiccate o le foglie tritate, che forniranno una ricca scorta di antiossidanti e altri principi attivi, come la vitamina C, i tannini e l'acido gamma-linolenico.

Benefici
I principali benefici di questo tè includono la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario, aumentare la salute della pelle e indurre il sonno, tra gli altri.
- Alto contenuto di vitamina C.
- Proprietà antivirali e antibatteriche.
- Ridurre l'infiammazione in tutto il corpo
- Proteggere la pelle dalle varie condizioni
- Indurre il sonno e prevenire l'insonnia
- Promuovere l'umore
- Ormoni regolatori
- Migliorare la salute cardiovascolare
- Ottimizzare la funzione digestiva
- Prevenire il cancro
- Trattare raffreddore e influenza e infezioni
- Migliorare la memoria
- Prevenire le infezioni del tratto urinario (UTI)
Come fare?
Preparare il tuo tè al ribes nero a casa è possibile se segui queste semplici istruzioni!
- Fase 1: utilizzare 2 cucchiaini di foglie tritate o un cucchiaino di frutta secca.
- Fase 2: aggiungere acqua calda alla miscela e lasciarla a bagno per 3-4 minuti.
- Fase 3: filtrare le foglie di tè e gustare, aggiungendo il miele secondo necessità, per il sapore.
Vedi anche
16 migliori vantaggi di ribes nero
10 incredibili benefici dell'olio di ribes nero
Effetti collaterali
Bere una quantità eccessiva di questo tè può causare una serie di effetti collaterali, come i seguenti:
- Complicazioni della gravidanza
- Difficoltà a dormire
- Problemi gastrointestinali
- Potenziali emorragie